CONSERVATORIO – I concerti del sabato
I concerti del sabato
Sabato 1 febbraio, ore 17.00
Auditorium F.lli Olivieri
Musica Instrumentalis. Il Seicento musicale in Italia e Germania
Il Dipartimento di Musica antica propone un interessante viaggio musicale nel passato.
Le musiche di Heinrich Ignaz Franz Biber (da Harmonia artificioso-ariosa e Sonata a tre), di Giovanni Martino Cesare (Sonata La Hieronyma), Giovanni Legrenzi (Sonata a tre La Raspona), Matthias Weckmann (Toccata IV), Johann Heinrich Schmelzer (Sonata a violino e trombone) e Antonio Bertali (Sonata a due violini e trombone), saranno affrontate dai violini barocchi Gabriele Cervia e Michele Alziati, dal violoncello barocco Andrea Alziati, dal trombone Alessio Novaria; all’organo Giulio De Consoli, al clavicembalo Alessio Platinetti.
Musica Instrumentalis. Il Seicento musicale in Italia e Germania
Il Dipartimento di Musica antica propone un interessante viaggio musicale nel passato.
Le musiche di Heinrich Ignaz Franz Biber (da Harmonia artificioso-ariosa e Sonata a tre), di Giovanni Martino Cesare (Sonata La Hieronyma), Giovanni Legrenzi (Sonata a tre La Raspona), Matthias Weckmann (Toccata IV), Johann Heinrich Schmelzer (Sonata a violino e trombone) e Antonio Bertali (Sonata a due violini e trombone), saranno affrontate dai violini barocchi Gabriele Cervia e Michele Alziati, dal violoncello barocco Andrea Alziati, dal trombone Alessio Novaria; all’organo Giulio De Consoli, al clavicembalo Alessio Platinetti.
Il concerto sarà introdotto da Alessandro Zignani con il suo laboratorio d’ascolto
Ingresso libero
Dal:
01/02/2025
Al:
01/02/2025
Orario: sabato dalle 17,00
Dove: Auditorium “F.lli Olivieri”
Indirizzo: Via Collegio Gallarini, 1, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: 032131252, www.consno.it
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara
sabato 1 Febbraio 2025 — sabato 1 Febbraio 2025
00:00 — 00:00