CLUB DONEGANI – Cosa bolle sotto i Campi Flegrei

Lunedì 13 Ottobre, alle ore 21, presso la Sala videoconferenze dell’Istituto G. Omar in Baluardo La Marmora n. 12, il Club Donegani presenta una conferenza dal titolo “Cosa bolle sotto i Campi Flegrei

Relatore della conferenza Dott. Luigi Bignami, geologo, giornalista e divulgatore scientifico
 
Argomento della conferenza
I Campi Flegrei rappresentano uno dei sistemi vulcanici più complessi e affascinanti del Mediterraneo, nonché uno dei supervulcani più monitorati al mondo.
Situati a ovest di Napoli, in un’area densamente popolata e ricca di storia, questa caldera vulcanica ha influenzato profondamente la geologia, la cultura e l’evoluzione del territorio fin dall’antichità. 
La conferenza ripercorre le tappe principali della storia eruttiva dei Campi Flegrei — dalla devastante eruzione dell’Ignimbrite Campana (ca. 39.000 anni fa) alla formazione del cratere di Monte Nuovo nel 1538 — evidenziando il ruolo che questo sistema ha avuto nella modellazione del paesaggio e nella vita delle civiltà che lo hanno abitato. 
Attraverso dati geofisici, geochimici e storici, verranno illustrati i fenomeni attuali di sollevamento del suolo (bradisismo), l’evoluzione della caldera e le implicazioni del recente innalzamento del livello di allerta da parte dell’INGV.
Particolare attenzione sarà dedicata al monitoraggio multidisciplinare in corso, alle simulazioni di rischio e alle strategie di comunicazione scientifica per la gestione di un territorio fragile e dinamico.
 
L’ingresso è libero
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubdonegani.it, oppure scrivere a clubdonegani@itiomar.it

 

Dal:

13/10/2025

Al:

13/10/2025

Orario: lunedi dalle 21,00

Dove: Sala videoconferenze Istituto Omar

Indirizzo: Baluardo La Marmora, 12, 28100 Novara NO, Italia

Prezzi: ingresso libero

Informazioni: clubdonegani@itiomar.it

Organizzazione: Club Donegani

Voci collegate:

Sito web Club Donegani

lunedì 13 Ottobre 2025 — lunedì 13 Ottobre 2025
00:00 — 00:00