EVVIVA – Il colore rosa
EVVIVA 2025 – RASSEGNA DI TEATRO, MUSICA E CIRCO PER BAMBINI
Venerdì 5 Settembre
IL COLORE ROSA
Corte degli Speziali – Tetti Verdi, ore 20.45
Corte degli Speziali – Tetti Verdi, ore 20.45
Ideazione, coreografia, regia: Aline Nari
Interpreti: Aline Nari, Giselda Ranieri, Elisa D’amico, Francesco Dalmasso
Voce recitante: Graziella Martinoli
Voce recitante: Graziella Martinoli
Testi originali: Daniela Carucci
Elaborazioni Sonore: Adriano Fontana
Musiche Originali: Valentino Corvino
Luci: Michelangelo Campanale
Costumi: Aline Nari, Alessandra Podestà
Musiche Originali: Valentino Corvino
Luci: Michelangelo Campanale
Costumi: Aline Nari, Alessandra Podestà
Produzione Aldes, in collaborazione con Ubidanza ALDES / UBIDANZA
All’interno di We Speak Dance Kids 2025/2026
Il colore rosa è uno spettacolo di danza-teatro, rivolto ad un pubblico di bambini (5 – 13 anni) e famiglie in cui attraverso la metafora del colore si affrontano i temi della crescita, della costruzione della propria identità e soprattutto della necessità di preservare uno spazio intimo in cui accettarsi semplicemente per quello che si è, al di là degli stereotipi.
Invece alle bambine si continuano a proporre giochi, scarpette, borsette, immancabilmente rosa (e di una sola zuccherosa tonalità), mentre per i maschi il rosa è un colore da evitare, da temere, da negare.
Ma chi l’ha detto che il rosa è “da femmine” e il celeste “da maschi” ? Il cielo è maschio o femmina? l’acqua è maschio o femmina? e le montagne? il temporale, le stelle, gli alberi?
Il rosa, oltre ad essere stato storicamente anche un colore maschile, è un colore ricco di sfumature difficili da imitare o da riprodurre: perché ogni rosa è unico e ognuno può essere rosa a modo suo.
Attraverso una scrittura coreografica globale (danza, gesto, voce) lo spettacolo Il colore rosa, nato anche grazie a percorsi laboratoriali sulla questione di genere, parla in modo ironico, evocativo e affettuoso del cammino difficile per riconoscersi nella propria diversità, nella possibilità di cambiare e trasformarsi.
Invece alle bambine si continuano a proporre giochi, scarpette, borsette, immancabilmente rosa (e di una sola zuccherosa tonalità), mentre per i maschi il rosa è un colore da evitare, da temere, da negare.
Ma chi l’ha detto che il rosa è “da femmine” e il celeste “da maschi” ? Il cielo è maschio o femmina? l’acqua è maschio o femmina? e le montagne? il temporale, le stelle, gli alberi?
Il rosa, oltre ad essere stato storicamente anche un colore maschile, è un colore ricco di sfumature difficili da imitare o da riprodurre: perché ogni rosa è unico e ognuno può essere rosa a modo suo.
Attraverso una scrittura coreografica globale (danza, gesto, voce) lo spettacolo Il colore rosa, nato anche grazie a percorsi laboratoriali sulla questione di genere, parla in modo ironico, evocativo e affettuoso del cammino difficile per riconoscersi nella propria diversità, nella possibilità di cambiare e trasformarsi.
SPETTACOLO TOUT PUBLIC, per grandi e piccoli
Audiodescrizioni in diretta per pubblico non vedente (gratuito) prenotazioni a info@cabiriateatro.com
In caso di pioggia lo spettacolo sarà programmato sempre ai Tetti Verdi in uno spazio al coperto presso la Corte dei Calzolai
In caso di pioggia lo spettacolo sarà programmato sempre ai Tetti Verdi in uno spazio al coperto presso la Corte dei Calzolai
Dal:
05/09/2025
Al:
05/09/2025
Orario: venerdi dalle 20,45
Dove: Corte degli Speziali – Tetti Verdi
Indirizzo: Corte degli Speziali, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: Biglietto 7,00 euro
Informazioni: info@cabiriateatro.com Tel: 3498490743
Organizzazione: Cabiria Teatro in collaborazione con la Città di Novara
venerdì 5 Settembre 2025 — venerdì 5 Settembre 2025
00:00 — 00:00