ISTITUTO STORICO RESISTENZA e PROLOCO – Una vita appesa a un filo

Il libro “Una vita appesa a un filo. Il Giorno del Ricordo e la storia di Erminia” raccoglie tanti contributi di persone che hanno conosciuta Erminia Dionis Bernobi e molte testimonianze intorno alla sua rocambolesca storia al termine della Seconda Guerra Mondiale sul Confine orientale: in fuga dall’Istria per evitare il pericolo della foiba titina, arriva a Trieste priva di documenti e soldi. Vive come apolide per un paio d’anni e si fa largo per la tenacia con cui si aggrappa al suo lavoro: sarta e poi modellista. Una lunga storia che s’intreccia con quelle delle cugine Norma (martire delle foibe, simbolo delle sofferenze dell’italianità giuliano-dalmata e Medaglia d’oro al merito civile conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi) e Licia Cossetto, che permette di rivedere con occhi disincantati un pezzo della storia del Paese. Completano il volume altre testimonianze, schede di inquadramento storico e approfondimenti pensati per gli studenti e anche una lunga intervista a Erminia.

L’incontro è organizzato da Pro Loco Novara APS con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza, della Società Contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio Ossola “Piero Fornara” e dell’Istituto Studi Politici Giorgio Galli-ISPG di Milano e con il patrocinio di Città di Novara. Il volume è edito dalla ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).
PRESENTAZIONE LIBRO
Una vita appesa a un filo. Il “Giorno del Ricordo” e la storia di Erminia
Venerdì 11 aprile 2025  – ore 17.30
Sala conferenze  della Fondazione Faraggiana “Vittorio Minola”, via Bescapè n. 12, Novara
 
INTERVENTI
Rossana B. Mondoni – curatrice
Gabrio Mambrini – coautore
Antonio Leone – ISRN “Piero Fornara”
Caterina Zadra – presidente ProLoco Novara
 
Ingresso libero

Dal:

11/04/2025

Al:

11/04/2025

Orario: giovedi dalle 17,30

Dove: Sala conferenze della Fondazione Faraggiana “Vittorio Minola”

Indirizzo: Via Carlo Bescapè, 12, 28100 Novara NO, Italia

Prezzi:

Informazioni: segreteria@isrn.it; tel. 0321 392743

Organizzazione: Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nel Novarese e nel Vco “P. Fornara”; Proloco Novara

venerdì 11 Aprile 2025 — venerdì 11 Aprile 2025
00:00 — 00:00